TECNICO DI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO AD USO CIVILE (MULTIROTORI <25 KG)
TECNICO DI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO AD USO CIVILE (MULTIROTORI <25 KG)
TECNICO DI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO AD USO CIVILE (MULTIROTORI <25 KG)
Ti piacerebbe diventare Pilota di Droni e crearti una possibilità di lavoro? Hai trovato il corso giusto!
Partecipando al corso farai anche un’esperienza di tirocinio in azienda!
Il corso fa parte del Programma Nazionale G.O.L ed è completamente GRATUITO in quanto finanziato dalla Regione Calabria.
Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
RESKILLING (RIQUALIFICAZIONE)
OBIETTIVI:Il Tecnico di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto ad uso Civile è in grado di assemblare, mantenere e pilotare i Sistemi Aeromobilia Pilotaggio Remoto (SAPR), comunemente noti come Droni.Il Tecnico svolge il proprio lavoro in diversi ambiti professionali: dai servizi di public utilities al settore del leisure e del entertainment (quali la realizzazione di documentari, riprese foto e video). |
TIPO DI ATTESTAZIONE PREVISTA: CERTIFICAZIONE ENAC (ENTE NAZIONALE PER L’AVIAZIONE CIVILE) PER PILOTA UAS (DRONE) OPEN A1-A3 |
DESTINATARI: |
1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
3) Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
4) Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
5) Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
6) Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
DURATA e SEDE di SVOLGIMENTO:Durata complessiva 500 ore, di cui 150h in Aula, 150h sono ONLINE e 200h di TIROCINIO/STAGE curriculareIl corso si svolgerà a Cosenza presso la sede di Theorema Formazione in via F. Camposano 19 |
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
- TELEFONO 0984.414039
- CELLULARE 371 .3764283